La Fiorentina non riesce ad imporsi nella trasferta contro la Salernitana e si accontenta di un pareggio. Un bicchiere mezzo pieno, per carità.
La partita infatti inizia male per i viola, che subiscono un gol al 10′ da parte del bomber senegalese Dia, il migliore in campo, che riesce a sfruttare un errore della difesa viola e a beffare Terracciano. Nonostante questo, la Fiorentina non si disunisce e reagisce immediatamente, pareggiando il conto al 45′ con un gol di testa di Gonzalez su cross di Dodò. Nel secondo tempo la Salernitana si porta ancora in vantaggio grazie ad un’altra azione personale di Dia, che lascia sul posto Igor e segna il suo 14° gol in campionato. La Fiorentina non si arrende e cerca il pareggio che arriva al 78′ grazie ad un gol di Biraghi su punizione.
Dia si dimostra una vera spina nel fianco per la difesa viola, sfruttando gli errori dell’infortunato Igor e riuscendo a segnare ben tre gol. Nonostante questo, la Fiorentina dimostra di non arrendersi facilmente e cerca in ogni modo di raddrizzare la partita. Infatti, dopo il secondo gol della Salernitana, Italiano rimescola le carte e inserisce Jovic e Bonaventura, che contribuiscono a dare più vivacità all’attacco viola.
Il pareggio è un risultato che accontenta entrambe le squadre: la Salernitana guadagna un punto prezioso nella lotta per la salvezza, mentre la Fiorentina continua la sua marcia verso l’obiettivo minimo dell’ottavo posto in classifica.
In conclusione, nonostante la prestazione non proprio impeccabile della difesa viola, la squadra di Italiano dimostra di avere la giusta grinta e determinazione per non arrendersi mai. Non si può dire lo stesso per l’infortunato Igor, che sembra in evidente sofferenza e che ha subito i continui attacchi di Dia. La Fiorentina ora dovrà concentrarsi sulla semifinale di Conference League contro il Basilea, cercando di recuperare gli infortunati e di migliorare la difesa per evitare brutte sorprese.
Pingback: Le statistiche tra Empoli e Salernitana