Carrarese ultima in classifica con zero punti, zero gol segnati e quattro reti subite dopo le prime tre giornate, con tanto di due espulsioni. L’avvio di campionato per gli azzurri è stato tremendo e peggio di così non poteva proprio andare. Un peccato, perché siamo ancora convinti che l’organico sarà pure ringiovanito, rinnovato e senza aspirazioni di promozione, ma non merita neanche l’ultimo posto per il curriculum dei giocatori confermati o arrivati in estate. Nutriamo ancora fiducia in un pronto riscatto a partire da domenica prossima nel derby casalingo col Viareggio. In questi momenti l’importante è non esasperare certi aspetti negativi che vanno analizzati con equilibrio per porvi rimedio, ma senza trascendere o cedere in inutili isterismi. A pensarla alla stessa maniera è la società di piazza Vittorio Veneto che non si fa intimorire dai troppi zero in classifica e blinda il suo allenatore Carlo Sabatini.
A “mettere i puntini sulle i” ci pensa come sempre il direttore sportivo Sandro Federico che dichiara: «Carlo Sabatini è confermato fino al 30 giungo 2013. Noi crediamo fermamente in questo progetto, in questi giocatori e nel nostro allenatore. Su questi aspetti non ci sono dubbi e le nostre non sono solo parole di circostanza: sono la verità. Vogliamo dimostrare di sapere andare contro anche certe tendenze del nostro calcio, abituato all’esonero facile. Il momento non è facile, ma la società è presente. Siamo vigili e pronti su tutte le situazioni. Anche il nostro presidente (Gigi Buffon ndc) è sempre molto presente e vicino alla squadra. Ci sentiamo spessissimo e lo informiamo con le necessarie relazioni. Non vogliamo sbagliare e puntiamo a ribaltare al più presto questa situazione. Certamente dobbiamo crescere in fretta e correggere piccoli errori, perché in questo momento non possiamo permetterci la minima distrazione, al primo errore veniamo puniti e questo non deve più accadere. Domenica contro il Viareggio vogliamo portare a casa i tre punti a qualsiasi costo».
Direttore, preoccupano per le condizioni di Corrent. Se il suo infortunio dovesse risultare serio, possiamo aspettarci qualche movimento sul mercato degli svincolati?
«A livello numerico siamo a posto, ma allo stesso tempo siamo anche attenti a tutto, compreso provare alcune soluzioni che potrebbe offrirci il mercato. Abbiamo e stiamo valutando tante piccole situazioni anche per il centrocampo».
Insomma, la Carrarese non è completamente ferma. Oggi a Luni arriverà in prova il centrocampista Carlo Vicedomini (’85) ex Taranto, Paganese, Juve Stabia, Crotone e Lanciano. Un elemento esperto della C1 e specialmente del girone B. Vicedomini si allenerà con la squadra e nei prossimi giorni verrà attentamente monitorato dallo staff tecnico. Questo ovviamente non vuol dire che verrà sicuramente ingaggiato dalla Carrarese, ma significa per lo meno che la società non sta affatto dormendo ma è attiva, attenta e sempre sul pezzo.
Tornando all’intervista con Federico, toccando uno dei punti dolenti di queste prime battute di campionato: la sterilità offensiva della Carrarese, unica squadra del girone B a non aver segnato ancora un gol. Problema intrinseco o situazionale (avendo, la squadra, giocato in inferiorità numerica per 119′ sui 270′ finora disputati)?
«Certamente le espulsioni e certi infortuni hanno influito, ma è ancora presto per dare un quadro reale della situazione. Se ben ricordate quest’estate la squadra riusciva a costruire tantissimo. Siamo passati da quella situazione al suo opposto, ma sono convinto che questa Carrarese ha nel suo DNA la possibilità di fare gol e rendersi pericolosa sotto porta. Ora dobbiamo solamente trovare il giusto equilibrio di squadra. Ripeto il mio augurio: domenica contro il Viareggio abbiamo la possibilità di rialzarci. Dovremo riuscirci e conquistare i nostri primi tre punti».
Infermeria. Preoccupazione per le condizioni di Nicola Corrent, ormai fermo da tre giorni. Il capitano della Carrarese domenica mattina si è bloccato per un risentimento ad un ginocchio che gli ha fatto saltare la gara di Sorrento. La zona dell’infortunio è delicata e si teme un lungo stop per il centrocampista azzurro. Questa mattina Corrent verrà sottoposto ad accertamenti con una risonanza magnetica. Solo a quel punto si capirà l’entità del problema. In compenso da oggi mister Carlo Sabatini recupererà Corticchia e Merini in vista del derby col Viareggio. Anche De Paola ormai ha recuperato e domenica prossima, con le assenze degli squalificati Benassi e Bagnai, rappresenterà sicuramente una pedina in più per la difesa. Da valutare le condizioni del secondo portiere Cicioni.