Salernitana travolgente: poker all’Arechi contro la Carrarese

La quindicesima giornata del campionato di Serie BKT regala spettacolo all’Arechi di Salerno, dove la Salernitana supera con un netto 4-1 la Carrarese. Una prestazione convincente per la squadra di Stefano Colantuono, che torna al successo mostrando grande efficacia offensiva e solidità difensiva.

Primo tempo: lampi e ribaltamenti

Il match si accende sin dalle prime battute. Al 3’, gli ospiti sfiorano il vantaggio con Shpendi, che di testa impegna Amatucci in un salvataggio miracoloso sulla linea. La risposta della Salernitana non si fa attendere e si concretizza al 18’: Wlodarczyk è lesto a ribadire in rete una corta respinta di Bleve, portando i campani sull’1-0.

Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che al 19’ i padroni di casa raddoppiano con Soriano, bravo a sfruttare un cross perfetto di Ghiglione e a insaccare di testa sul secondo palo. La Carrarese accusa il colpo ma riesce a reagire al 40’, quando un rigore procurato da Shpendi e trasformato da Schiavi accorcia le distanze sul 2-1.

Secondo tempo: dominio granata e poker finale

La ripresa si apre con la Salernitana che sfiora subito il gol con Ghiglione, il cui sinistro piazzato colpisce la traversa. Al 51’, però, il forcing dei padroni di casa viene premiato: un rigore assegnato dal VAR permette a Verde di realizzare il 3-1, mettendo in discesa la partita per i campani.

La Carrarese prova a rispondere, ma le conclusioni di Shpendi e Zuelli non impensieriscono Sepe. Gli ospiti si affidano ai cambi per trovare nuove soluzioni offensive, ma la difesa granata regge senza particolari affanni.

All’88’, la Salernitana chiude definitivamente i giochi con il poker firmato dal neoentrato Simy. Una ripartenza fulminea orchestrata da Verde permette al centravanti nigeriano di siglare il 4-1 con freddezza, dopo una pregevole protezione di palla in area.

Il triplice fischio sancisce il ritorno al successo per la Salernitana, che si rilancia in classifica con una prestazione convincente. Verde, Wlodarczyk e Soriano si confermano protagonisti di un attacco cinico e ben orchestrato, mentre la Carrarese esce a testa alta nonostante la netta sconfitta.