Empoli – Crotone 1-1, un punto a testa nel freddo del Castellani

L’Empoli coglie il primo punto del 2012 impattando per 1-1 contro il Crotone, nello scontro diretto nel gelido «Castellani». Era una partita da vincere a tutti i costi per gli Azzurri, nel primo tempo si è visto il solito Empoli impacciato e attanagliato dalle proprie insicurezze dopo essere andato in svantaggio al 13′ con un goal di Sansone (gol nel quale Pelagotti non è sembrato esente da colpe).

Gli azzurri come spesso accade fanno molta fatica a reagire, anche perchè Carboni da a Coppola le chiavi del centrocampo e notoriamente il romano non ha i piedi vellutati:  l’unica palla goal ce l’ha Maccarone con un colpo di testa che si perde sulla traversa. Nella ripresa gli azzurri sono piu’ convinti e beneficiano dei cambi vengono inseriti Mchelidze Brugman e Busce’ per Coppola Gallozzi e Saponara. Proprio Busce’ trova la inzuccata su angolo di Brugman e Mchelidze e ancora Maccarone sfiorano il goal, rete che trova il Crotone ma per fortuna degli azzurri Pettinari era in posizione di Off-side. Un pareggio che può dare una piccola spinta a livello del morale, ma per cercare di salvarsi ci vuole un altro passo, in considerazione del fatto che ci saranno due trasferte consecutive sui campi di Reggina e Padova, e probabilmente la settimana dopo ci sarà il recupero sul campo della Sampdoria.

Cronaca- In un freddo glaciale Carboni si affida al consueto 4-3-1-2 in difesa Mori va a fare coppia con capitan Stovini con Regini e Vinci sugli esterni, a centrocampo Coppola vertice basso, con Moro a sinistra e Gallozzi a destra, con Saponara tra le linee a ispirare la coppia Tavano-Maccarone. Gli ospiti si propongono con un modulo speculare, con Calil che ispira Gabionetta e Sansone. Gli azzurri sembrano partire bene, al 5′ spunto di Saponara a destra il suo cross pesca a centroarea Maccarone che conclude alto. Il Crotone al 13′ trova il vantaggio cross di Lisi Sansone di destro riesce a mettere la palla all angolino con Pelagotti che appare tuffarsi con poca convinzione. La squadra non riesce a reagire, si intestardisce con lanci lunghi che sono facile preda della difesa calabrese. L’unico squillo al 36′ ad opera di Maccarone che su punizione di Moro colpisce la traversa con uno stacco di testa con la deviazione decisiva di Belec. Si va al riposo con i pitagorici in vantaggio e l’empoli che viene accompagnato al ritorno negli spogliatoi da una selva di fischi dallo sparuto pubblico azzurro. Nella ripresa l’Empoli ci mette maggiore convinzione, anche se gioca con molta confusione affidandosi a spunti personali; il Crotone, nella seconda parte della ripresa, non sta a guardare al 2′ ci prova Loviso con un calcio piazzato che si perde alto. 30” dopo Maccarone innescato da Saponara ma è Vinetot a liberare, poco dopo ci prova Maccarone ma Belec blocca.

Carboni prova a trovare le risorse dalla panchina mettendo Brugman e Mchelidze per Gallozzi e Coppola, e poco dopo è Busce’ a prendere il posto di un Saponara molto in ombra, dando vita a un tridente che da’ maggiore geometrie e profondità al 65′ ci prova ancora Maccarone il cui sinistro non inquadra la porta. Poco dopo una ripartenza del Crotone con una ficcante ripartenza con Gabionetta che con un coast to Coast entra in area e spedisce la palla fuori. Gli azzurri stringono i tempi e trovano il meritato pareggio con il neoentrato Busce’ che con un ottima deviazione acrobatica devia l’angolo ben battuto da Brugman. Poco dopo è Mchelidze a provarci ma la palla va a morire sulla traversa, e nel finale per due volte Maccarone trova la strada sbarrata da Belec, e nel finale la beffa stava per essere servita con Pettinari che devia sottomisura alle spalle di Pelagotti ma al di la dei difensori azzurri. Non bastano i tre minuti di recupero per trovare lo spunto vincente, è solo pareggio per l’Empoli le statistiche sono inquietanti: 1 punto in tre partite in casa e solo due punti nelle ultime sette. La speranza che la squadra giochi nelle prossime gare con l’intensita’ degli ultimi venticinque minuti.

EMPOLI-CROTONE 1-1

EMPOLI (4-3-1-2): Pelagotti, Vinci, Mori, Stovini, Regini, Coppola (57’Mchelidze), Moro, Gallozzi( 57′ Brugman), Saponara (70”Busce’), Tavano, Maccarone. A disp.: Dossena, Ficagna, , Ze Eduardo, Lazzari. All.: Guido Carboni.

CROTONE (4-3-1-2): Belec, Correia, Vinetot, Lisi, Migliore, Loviso, Florenzi, Maiello, Calil (61′ Pettinari) Gabionetta, Sansone (71’Ciano). A disp.: Bindi, Galardo, Djuric, Mazzotta, Tedesco. All.: Massimo Drago.

ARBITRO: Tommasi Di Bassano del Grappa. Coad. Da Segna e Prisco

RETI: 13’Sansone, 72’Busce’

NOTE: Ammoniti: Saponara, Vinci, Correia, Maccarone, Pettinari, Moro. Angoli 9-3. Rec. 1+3′. Spett. P.ti 800. quota abbonati 1.424. Tot 2.220.