Col risultato di 2-0 l’Empoli si aggiudica l’amichevole contro la Carrarese, entrambe le reti sono arrivate nel primo tempo portando la firma di Shekiladze e Saponara. Nella prima frazione di gioco la Carrarese ha mostrato una discreta organizzazione di gioco e ricerca gli automatismi, proprio come aveva chiesto mister Sabatini. Ovviamente ci sarà ancora molto da lavorare sia in fase d’attacco che di difesa, ma è normale a questo punto della stagione per una squadra profondamente rinnovata e ringiovanita. L’Empoli, con una decina di giorni in più di preparazione, ha dimostrato di essere più avanti e ha fatto valere la forza di un organico oggettivamente superiore. Empoli già rodato e con alcune individualità importanti, Carrarese in fase di crescita, ma che ha fatto vedere buone cose. Domenica per gli apuani arriverà subito un test ufficiale contro il Catanzaro in Coppa Italia Tim. Il commento di Sabatini alla partita con l’Empoli: «E’ stato un buon test una buona sgambata, considerando che loro sono più avanti nella preparazione, abbiamo sofferto inizialmente i ritmi alti poi ce la siamo giocata bene. I nuovi arrivi Pedrelli e Venitucci hanno fatto bene, devono inserirsi nei meccanismi della squadra ma hanno tempo per farlo, in fondo siamo solo al decimo giorni di preparazione e chiaramente non c’è molto di indicativo».
Le formazioni. La Carrarese si presenta con un 4-3-3. Piscitelli in porta davanti ad una linea a quattro composta da Corticchia (arretrato in difesa per l’occasione), Benassi e De Paola coppia centrale, il nuovo arrivato Pedrelli a sinistra. I tre di centrocampo sono Corrent, Ciciretti e il brasiliano Juan Cruz. Merini punta supportato sulle fasce da Venitucci (l’altro neo acquisto) e Mancuso. Parte forte l’Empoli. Il neoacquisto Cori, ex di turno, subito titolare come centravanti nel 4-2-3-1 di Maurizio Sarri. A supporto di Cori ci sono Saponara, Shekiladze e Croce. Mediana affiadata alla coppia Moro, Valdifiori. In difesa partono Pecorini, Tonelli, Ferreira e Regini.
La cronaca. Ritmo discreto nonostante il gran caldo, Shakiladze sfrutta al meglio il gran movimento di Sasha Cori, già all’8′ su cross da destra di Saponara prende posizione a centro area ma di testa indirizza fuori. I centrali azzurri Benassi e De Paola si alternano sui due giocatori più avanzati ospiti, ancora Shekiladze è bravo a dettare il passaggio in verticale a Croce, il georgiano entra in area e fulmina Piscitelli, 0-1 al 19’. La Carrarese fatica a uscire, Merini è un po’ isolato, bello lo spunto di Corticchia, fra i migliori, al 29′, cross preciso da destra, Merini incoccia di testa ma non trova la porta. Al 36′ traversa alta di Moro, su destro dai 25 metri, al 40′ su punizione Ciciretti impegna in angolo Pelagotti, sul corner susseguente, il raddoppio dell’Empoli, con Saponara che in contropiede approfitta di una Carrarese troppo scoperta, salta Corticchia, entra in area, e segna, con Piscitelli penalizzato anche da una deviazione, al 41′. Bello il destro fiondato di Merini al 44′, e al 46′ splendida la risposta di Piscitelli a uno Shekiladze che si era ben liberato.
Nella ripresa, out Corrent non al meglio per Belcastro, in difesa Kneif per Pedrelli e Trocar per De Paola, in avanti spazio a Margiotta per Mancuso. Ancora Merini al tiro all’8′, mentre l’ex Cori al 13′ alza al volo da buona posizione. Classica girandola di sostituzioni, Coralli prende il posto di Cori, il ritmo scende, ma la Carrarese continua a cercare il fraseggio palla a terra. Al 28′ Belcastro ritarda un po’ il lancio a Margiotta, che poi si accentra e tira, nel finale ancora bravo Piscitelli su Coralli. Bello l’applauso corale, di tutto il pubblico, a Sacha Cori: due anni eccezionali, per il generoso attaccante ex azzurro, che il Cesena ha ceduto pochi giorni fa in prestito all’Empoli. E per un curioso gioco del destino, la prima di Cori con la nuova maglia è stata nello stadio che lo ha visto grande protagonista.
CARRARESE (4-3-3): Piscitelli; Corticchia (37′ st Battistini), Benassi (40′ st Lorenzini), De Paola (1′ st Trocar), Pedrelli (1′ st Kneif); Corrent (1′ st Belcastro), Ciciretti (26′ st Chella),Juan Cruz (33′ st Guerra); Venitucci (1′ st Margiotta), Merini (17′ st Tognoni), Mancuso. A disp. Bianchi, Giovinco. All. Sabatini.
EMPOLI (4-2-3-1): Pelagotti(18′ st Dossena); Pecorini (1′ st Romeo), Tonelli, Ferreira (31′ st Konate), Regini (28′ st Hysai); Moro (18′ st Camillucci), Valdifiori (10′ st Guitto); Saponara, Shekiladze (10′ st Signorelli), Croce (1′ st Pucciarelli); Cori (15′ st Coralli). A disp. Pratali. All. Sarri.
ARBITRO: Bichisecchi di Livorno.
RETI: pt: 19′ Shekiladze, 41’Saponara.
NOTE: Spettatori 800 circa, circa 100 nella curva ospiti. Angoli 2-8.